Interlac®1 è una finitura siliconica alchidica monocomponente semi brillante.
- Di facile pulizia, offre un’eccellente capacità di ritenzione del colore e della brillantezza.
- Interlac®1 contiene una pigmentazione LSA (Low Solar Absorbent) a basso assorbimento solare che riflette i raggi infrarossi contribuendo alla riduzione della temperatura nelle aree interne dell’imbarcazione.
- Tale finitura si distingue inoltre per la presenza di pigmentazione che minimizza la stagnatura di ruggine: il pigmento reagisce con la composizione della ruggine producendo a sua volta un altro pigmento di colorazione neutra.
Interlac®1 è qualificato secondo la specifica:
- US NAVY MIL –PRF-24635, Tipo II,Classe 2, LSA anti-macchia
- Marina Militare Italiana secondo S.T.Q. 7/001/C.
-
Informazioni sul prodotto
Informazioni del prodotto Colore Varie pigmentazioni disponibili su richiesta Preparazione Le superfici dovranno essere pulite, asciutte e libere da contaminazioni Volume solidi 60% (ASTM D2697-96) Spessore tipico 50 micron asciutto 83 micron bagnato Asciutto in profondità 8 ore a 25°C Temperatura minima di applicazione 2°C Metodo di applicazione Spray airless, pennello, rullo, spruzzo convenzionale Come per ogni nostro prodotto la scheda tecnica, scheda di sicurezza e l'etichetta comprendono un insieme di informazioni del prodotto in questione. Copie delle schede tecniche e schede di sicurezza sono disponibili su richiesta o dal nostro sito. -
Caratteristiche e benefici
Caratteristiche Benefici Eccellente durata Eccellente resa operativa
Ridotti costi di manutenzioneFacilità di pulizia Con spugna, senza abrasivi o con idropulitrice in caso di grandi superfici. Monocomponente Facilità di applicazione e riduzione
degli sprechiConfezione con pigmento attivo
anti-ruggineMinimizzazione del ristagno di ruggine e
mantenimento dell'aspetto estetico originario
dell’unitàBasso assorbimento solare Riduzione dell’energia richiesta per i sistemi di condizionamento limitando i costi operativi.
Fornisce un ambiente di lavoro più confortevole per l'equipaggio e le apparecchiature elettroniche sensibili.Spiccate doti di resistenza Ridotti costi di manutenzione -
Tecnologia a basso assorbimento solare
In relazione al tipo di imbarcazione, i ponti esterni hanno la capacità di assorbire raggi infrarossi generati dal sole (calore) che generano un aumento della temperatura dei ponti in lamiera e un conseguente innalzamento della temperatura nelle zone interne dell’imbarcazione.
Tale effetto può mettere a dura prova le unità preposte per la produzione di aria condizionata impiegate per mantenere le temperature interne d’esercizio a valori tollerabili.
Le finiture per ponti a basso assorbimento solare (LSA) possono quindi ridurre l’energia utilizzata per i sistemi di condizionamento (e quindi i costi operativi) fornendo, allo stesso tempo, un ambiente lavorativo migliore per l’equipaggio e per i dispositivi elettronici sensibili alle variazioni di temperatura.
Sperimentazione su pannello test
Il pannello grigio di prova trattato con Interlac®1 (LSA) mostra una significante riduzione nell’assorbimento di calore e presenta valori di temperatura che si attestano mediamente attorno agli 81°F (27 °C circa).
Viceversa il pannello trattato con una vernice tradizionale raggiunge valori medi attorno agli 87 °F (30,5 °C)Temperatura Vs Tempo di esposizione
Legenda:
TEMPERATURE°= Temperatura in C°
TYPICAL DECK COATING= Tipico rivestimento
pontile
LSA DECK COATING= Rivestimento ponte LSA
TIME (MINUTES)= Tempo (minuti)Al fine di valutare la variazione di temperatura in funzione del tempo di esposizione solare sono stati presi in esame 2 pannelli entrambi in acciaio. Anche in questo caso il primo è stato trattato con vernice Interlac®1 (LSA) mentre il secondo con vernice tradizionale alchidico-siliconica.
Differenze misurate nella temperatura dell’acciaio come risultato diretto dell’esposizione solare, mostrano i vantaggi nell’utilizzo di tecnologia LSA.
Infatti già dopo 14 minuti circa di esposizione solare si può apprezzare una differenza di temperatura per i 2 pannelli valutabile in circa:
55 °C – 47 °C = 8 °C