Naftoseal MC-630 Classe C

Sigillante liquido bicomponente

Tipo di prodotto: sigillante
Impiego: fusoliere di aeromobili

NAFTOSEAL MC-630 Classe C è un sigillante liquido bicomponente, a base di polimeri polisolfurici, catalizzato con biossido di manganese, particolarmente idoneo all’uso su serbatoi del carburante e fusoliere di aeromobili. Ha ottime proprietà di resistenza tanto ai carburanti per aviazione in generale quanto a benzine di tipo avio e ai prodotti chimici di natura petrolifera utilizzati nell’industria aerospaziale.

NAFTOSEAL MC-630 Classe C mantiene la sua flessibilità e la sua forza di adesione sulla maggior parte dei substrati metallici come alluminio, acciaio inossidabile, acciaio, titanio e altre superfici anche se esposto a severe condizioni climatiche, di temperatura e di stress.

Il prodotto miscelato è un liquido a bassa viscosità, tissotropico e facilmente applicabile per estrusione, con pistola ad iniezione o con il rullo. La bassa viscosità di NAFTOSEAL MC-630 Classe C dona al prodotto una notevole facilità di applicazione e può essere compresso attraverso le interfacce delle superfici, durante i processi di assemblaggio garantendo un sigillo di elevata integrità.

NAFTOSEAL MC-630 Classe C ha particolari caratteristiche di “self-filletting”.

NAFTOSEAL MC-630 Classe C soddisfa i requisiti della specifica EADS Airbus AIMS 04- 05-001 e DAN 1184.

I dati qui riportati sono stati compilati al meglio delle nostre conoscenze sulla base di una verifica dettagliata e per quanto riguarda lo stato attuale della nostra lunga esperienza pratica. Nessuna responsabilità o garanzia derivanti da o in connessione con questo foglio può essere imputata a noi.Ogni riproduzione, anche parziale, della presente norma è soggetta ad approvazione della Chemetall Italia S.r.l

scarica la Scheda Tecnica Naftoseal MC-630 Classe C

  • Metodo di utilizzo
    Metodo di utilizzo
    Tempi di applicazione e di indurimento (T=25°C, U.R.=25%)
    NAFTOSEALTempo max applicazioneTempo min lavoro (assemblaggio)T polimerizzazione fino a Shore A 35
    MC-630 C-22h3h12 h
    MC-630 C-33h10 h3d
    MC-630 C-1212 h20 h14 d
    MC-630 C-4848 h168 h56 d
    MC-630 C-6060 h240 h70 d
  • Proprietà fisiche e proprietà di applicazione
    Proprietà fisiche e proprietà di applicazione
    BASECATALIZZATORE
    ColoreBeigeNero
    Viscosità Brookfield a 23°C, girante 6150±100 Pa s (2 Umin/rpm)
    Rapporto di miscelazione in peso100C-3 / C-12 / C-4810
    100C-212
    100C-608
    Rapporto di miscelazione in volume100C-3 / C-12 / C-487,45 / 7,6 / 9,3
    100C-212
    100C-607,4
    Contenuto non volatile92 ± 2 %
  • Proprietà fisiche e proprietà dopo polimerizzazione
    Proprietà fisiche e proprietà dopo polimerizzazione
    ColoreGrigio
    Densità1,65 g/cm3 max.
    Durezza massima raggiungibileShore A 60
    Temperatura di esercizioDa -55°C a +95°C
    Aderenza al substrato (Peel Strenght) (in N/25mm - % coesione)
    SubstratoCondizioniValori tipici
    Alluminio48h/60°C in soluzione al 3% NaCl150 N/25mm – 100%
    PUR Top Coat48h/60°C in soluzione al 3% NaCl150 N/25mm – 100%
    Epoxy Primer48h/60°C in soluzione al 3% NaCl150 N/25mm – 100%
    PUR Top Coat48h/60°C in olio lubrificante100 N/25mm – 100%
    Epoxy Primer48h/60°C in olio lubrificante100 N/25mm – 100%
  • Preparazione della superficie

    Per ottenere una buona adesione, pulire la superficie con un appropriato solvente per rimuovere lo sporco, il grasso e l’olio di lavorazione prima di applicare il sigillante. Usare stracci o panni di carta puliti ed esenti da olio. Versare sempre il solvente sullo straccio (e non intingere lo straccio nel solvente) per evitare contaminazioni. Pulire accuratamente, poco per volta, limitate porzioni dell’intera area ed asciugarle, senza lasciar evaporare il solvente all’aria, per evitare la rideposizione dello sporco.

    Generalmente, nel caso della maggior parte dei primer epossidici, non è necessaria ulteriore preparazione con un promotore di adesione (Adhesion Promoter). Invece, vernici a finire (topcoat) tipo PUR (poliuretanico) e EP (epossidico), come pure i componenti in composito, devono essere preferibilmente sempre pretrattati con il promotore di adesione NAFTOSEAL MC-110.

  • Pulizia dell'attrezzatura

    Immediatamente dopo l’uso e prima della polimerizzazione del sigillante, lavare tutte le attrezzature usate con un solvente. NAFTOSOLV FN scioglie completamente i sigillanti della serie NAFTOSEAL, siano o non siano ancora polimerizzati, oppure parzialmente o completamente polimerizzati. NAFTOSOLV FN permette di rimuovere completamente i sigillanti NAFTOSEAL o le contaminazioni di altri sigillanti a base di polisolfuri.

  • Confezioni

    MC-630, Classe C è disponibile nelle seguenti confezioni

    MC-630, Classe C è disponibile nelle seguenti confezioni:
    DescrizioneContenuto composto base/PezziPezzi per cartone
    Kit 25263 cm³12
    Techit 5557,5 cm³24
    Techit 130136,5 cm³24
    Secchio
    Unit 162162 L9x18 I Base + Accelerante
    Fusto162 L162 I Base + Accelerante
  • Stoccaggio

    La vita utile a magazzino di NAFTOSEAL MC-630 Classe C è di sei mesi dalla data di fabbricazione, se conservato in contenitori chiusi e sigillati a temperature inferiori ai 26°C. Lo stoccaggio a temperature inferiori aumenta lo shelf-life.

  • Sicurezza e Ambiente - Trattamento dei reflui

    Per il trasporto, la conservazione, la manipolazione seguire le indicazioni e le regolamentazioni vigenti.
    Per ulteriori informazioni sul prodotto si rimanda alla Scheda dei Dati di Sicurezza.
    Per lo scarico dei reflui seguire le indicazioni e le regolamentazioni vigenti.